Canali Minisiti ECM

A Roma nasce un nuovo sindacato di base dei lavoratori della Sanità

Sindacato Redazione DottNet | 02/05/2018 11:38

Uls, lotta a tagli di spesa e attacco ai diritti

Un nuovo sindacato nazionale autonomo e di base che intende rappresentare la classe lavoratrice del sistema sanitario italiano è stato fondato a Roma. I fondatori hanno scelto la data simbolica del primo maggio. L'Unione Lavoratori Sanità rende noto che lavorerà per il superamento delle differenze tra i lavoratori e per garantire il diritto universale alla salute oltre che per soddisfare gli interessi degli operatori della sanità, rivendicando più diritti e salario.   "Siamo convinti che il sindacalismo autonomo libero e di base possa superare - scrive l'Uls in una nota - i fenomeni locali e ristretti per unirsi a livello nazionale, scegliendo il conflitto e la lotta come strumento per avere un ruolo incisivo nei cambiamenti politico e sociali che si stanno verificando".

pubblicità

   E ancora: "Non crediamo al frazionamento sindacale delle varie categorie degli operatori sanitari perché reputiamo che unendo le forze si possano porre le basi per fronteggiare i tagli di spesa, i comportamenti datoriali, le violazioni e l'attacco continuo ai diritti dei lavoratori". L'Uls infine sottolinea che l'unico sostegno è il contributo degli iscritti e alcune forme di autofinanziamento "per rimanere slegati e liberi da logiche di potere". 

Commenti

I Correlati

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"

"In merito alle dichiarazioni del sig. Butti, ci preme sottolineare che non ci risultano interlocuzioni avviate con noi e non siamo convinti che il Fascicolo Sanitario Elettronico e l'intelligenza artificiale rappresentino la soluzione"

"Anche stavolta è evidente il tentativo di far passare la categoria dei medici e dei dirigenti sanitari come il capro espiatorio di un malessere del sistema sanità che irrita i cittadini"

"Sarebbe da chiederselo se è vero che una pattuglia di giovani professionisti, ha espresso recentemente profondo disagio, condito da una buona dose di sconforto, per il quadro in cui la loro figura si trovano ad operare”

Ti potrebbero interessare

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"

"In merito alle dichiarazioni del sig. Butti, ci preme sottolineare che non ci risultano interlocuzioni avviate con noi e non siamo convinti che il Fascicolo Sanitario Elettronico e l'intelligenza artificiale rappresentino la soluzione"

"Anche stavolta è evidente il tentativo di far passare la categoria dei medici e dei dirigenti sanitari come il capro espiatorio di un malessere del sistema sanità che irrita i cittadini"

"Sarebbe da chiederselo se è vero che una pattuglia di giovani professionisti, ha espresso recentemente profondo disagio, condito da una buona dose di sconforto, per il quadro in cui la loro figura si trovano ad operare”

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"